Archivio Tag: Foligno

Il ritorno del Tabernacolo della Misericordia di Nicolò Alunno

La riconsegna del Tabernacolo di Nicolò Alunno apre il progetto MAB per il Giubileo 2025 presso il Museo Capitolare Diocesano di Foligno dal 6 agosto 2025 al 6 gennaio 2026. Un’opera sorprendente, emblema della spiritualità, dell’impegno caritativo e del fervore artistico  che caratterizzarono Foligno nel Quattrocento, torna finalmente a rifulgere: il Tabernacolo della  Misericordia, capolavoro di Nicolò di Liberatore, detto l’Alunno, è stato ufficialmente riconsegnato  … Continua a leggere Il ritorno del Tabernacolo della Misericordia di Nicolò Alunno »

Verso la scuola: immagina la tua città

  Dal 25 agosto al 5 settembre 2025, torna con una nuova proposta il progetto “Lettera alla città”, promosso da Diocesi di Foligno, Fondazione San Domenico e Cooperativa Densa, con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri Oratori: verso la scuola, immagina la tua città

 

Dal 25 agosto al 5 settembre 2025, torna con una nuova proposta il progetto “Lettera alla città”, promosso da Diocesi di Foligno, Fondazione San Domenico e Cooperativa Densa, con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri

Oratori: verso la scuola, immagina la tua città

Oratori: verso la scuola, immagina la tua città

Dal 25 agosto al 5 settembre 2025, torna con una nuova proposta il progetto “Lettera alla città”, promosso da Diocesi di Foligno, Fondazione San Domenico e Cooperativa Densa, con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il percorso intitolato “Verso la scuola: immagina la tua città” si rivolge a ragazze e ragazzi dai 7 ai 17 anni, … Continua a leggere Oratori: verso la scuola, immagina la tua città »

L’accoglienza dei giovani pellegrini. Il ringraziamento dei Vescovi dell’Umbria

Dal 24 al 28 luglio scorsi in Umbria sono stati accolti, con la formula del gemellaggio tra Diocesi organizzato dal Servizio Regionale per la Pastorale Giovanile della Conferenza episcopale umbra, oltre 2000 giovani pellegrini di varia nazionalità. Ad essi si sono aggiunti altri ragazzi e ragazze in transito per l’Umbria (Marcia Francescana, Movimenti e Associazioni ecclesiali ecc…). Accanto alle iniziative organizzate a livello diocesano – … Continua a leggere L’accoglienza dei giovani pellegrini. Il ringraziamento dei Vescovi dell’Umbria »

Iscrizione centri estivi 2025

La Regione Umbria ha approvato i criteri per l’erogazione dei *contributi destinati alle famiglie* per la partecipazione di minori in età prescolare e in obbligo di istruzione ai Centri estivi 2025 compresi gli oratori parrocchiali. Per fare questo la Regione Umbria promuove *l’iscrizione dei Centri estivi e perciò degli oratori parrocchiali a un elenco regionale* con l’obiettivo di facilitare i controlli e velocizzare l’erogazione dei … Continua a leggere Iscrizione centri estivi 2025 »

Il Card. Pizzaballa alla festa regionale del giubileo dei giovani

«La vostra gioia è contagiosa anche se il mio cuore è pesante. Dovevo essere qui con dei giovani della Terra Santa, ma sono solo e voglio chiedere a voi di pregare per tutti i giovani che soffrono per la guerra». Così il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, alla Festa regionale dei giovani pellegrini di tre continenti accolti questi giorni in Umbria, prima di … Continua a leggere Il Card. Pizzaballa alla festa regionale del giubileo dei giovani »

Giubileo dei Giovani a Santa Maria degli Angeli

“Gesù è gioia. Questo è il vero messaggio di Francesco. Egli lo aveva capito, ha rinunciato a tutti i suoi averi perché aveva compreso questa grande verità”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, agli oltre 2.800 giovani pellegrini arrivati in Umbria e ai 1.000 ragazzi umbri, durante l’evento che si … Continua a leggere Giubileo dei Giovani a Santa Maria degli Angeli »

Rompiamo le campane: disertiamo il silenzio

Si riporta qui di seguito la nota del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, condivisa con le Famiglie Francescane per l’iniziativa “Rompiamo le campane” che si terrà questa sera, domenica 27 luglio, quando in tutta la Diocesi suoneranno le campane per rompere il silenzio su Gaza. Anche come comunità cristiana di Assisi, riecheggiando l’appello … Continua a leggere Rompiamo le campane: disertiamo il silenzio »