04 aprile 2023 – Cittadini del Mondo: progetto “Un albero per il futuro”

FOLIGNO
Oggi, martedì 4 aprile, alla Scuola Primaria di Sterpete, Istituto Comprensivo Foligno 3, si è svolto l’incontro con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Assisi nell’ambito del progetto “Un albero per il futuro”. Tale iniziativa è stata promossa dal progetto diocesano “Cittadini del mondo “ rappresentato dalla Signora Ivana Roscini Vitali e dalla Docente di Religione Maria Cristina Pazzaglia. Gli alunni coinvolti, sia delle due sezioni … Continua a leggere Un albero per il futuro. L’impegno di tutti per un bosco diffuso
Giovedì 16 marzo gli alunni e le alunne delle classi 2D e 2E dell’Istituto Tecnico Economico F. Scarpellini hanno incontrato il biologo di ARPA Umbria Dott. Michele Sbaragli nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno. “La mia visione dell’Educazione Ambientale – ha detto il Dott. Sbaragli – è legata alla critica del modello di sviluppo insostenibile attuale e alla costruzione di … Continua a leggere Transizione ecologica, cambiamenti climatici e sesta estinzione
Venerdì 16 ottobre i direttori degli uffici diocesani della Diocesi di Foligno, Mons. Luigi Filippucci per la pastorale sociale e il lavoro, giustizia e pace, custodia del creato, e il Prof. Fausto Rapaccini per la pastorale educazione, scuola, università, si sono confrontati per delineare delle strategie di accompagnamento nelle scuole di ogni ordine e grado dei docenti di religione cattolica sui temi di educazione civica … Continua a leggere Progetto Cittadini del Mondo online per l’a.s. 2020-2021
Venerdì 15 maggio 2020 sono state pubblicate le “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19” a cura del Dipartimento per le politiche della famiglia. La segreteria della CEI ha inviato a tutte le diocesi italiane il proseguo del progetto “Aperto per ferie/2”, curato dal Servizio Nazionale per la pastorale … Continua a leggere Aperto per ferie / fase 2: progetto per l’estate ragazzi
Venerdì 6 dicembre un gruppo di partecipanti alle conferenze di formazione del Progetto Cittadini del Mondo sul tema della bellezza in ambito educativo, promosso dalla Diocesi di Foligno, si sono recati a Roma per immergersi nei temi della creatività, del sogno, dell’interiorità e della bellezza in campo educativo attraverso la mostra dell’artista contemporanea Maria Lai (1919-2013), tra le voci più singolari dell’arte italiana contemporanea, dal … Continua a leggere Maria Lai: visita alla mostra al MAXXI di Roma
Anche Spello partecipa alla Giornata nazionale degli alberi con la messa a dimora di una pianta di olivo nel parco archeologico della Villa dei Mosaici di Spello: giovedì 21 novembre a partire dalle ore 10, il Comune di Spello, la Diocesi di Foligno attraverso il Progetto Cittadini del Mondo, e una rappresentanza di studenti dell’Istituto Comprensivo G. Ferraris, celebreranno l’annuale appuntamento volto a promuovere la … Continua a leggere Spello partecipa alla Giornata Nazionale degli Alberi
Il percorso di Cittadini del mondo per l’area: Abbattere i muri e costruire i ponti sulle tematiche immigrazioni, integrazione, rifugiati, ecumenismo, dialogo interreligioso e pace si sta concludendo con alcuni eventi, uno dei quali si è svolto martedì 30 aprile 2019. Anche quest’anno abbiamo effettuato un lungo viaggio a partire dal messaggio per la giornata mondiale della pace: “Questo povero grida e il Signore lo … Continua a leggere Gli eventi finali del Progetto Cittadini del Mondo per l’anno scolastico 2018 -2019
Questo è il tema specifico affrontato, questa mattina mercoledì 3 aprile, dagli studenti delle classi terze e della pluriclasse di Colfiorito dell’Istituto comprensivo di Belfiore nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo nell’area “Abbattere muri per costruire ponti” promosso dalla Diocesi di Foligno con il supporto degli operatori Stefano Emili e Marta Rossi dell’Associazione Il Girasole di Sant’Eraclio. Perché si parte? Perché si affronta il mare in … Continua a leggere Il viaggio dei migranti