Archivio Tag: Sorrentino

Cambiamenti in diocesi: don Cristiano parroco di S.Feliciano e S. Nicolò

Pubblichiamo la lettera integrale di nomina del vescovo Domenico Sorrentino, che decorrerà dal prossimo 1° settembre, arrivata in occasione della Solennità dei Santi Pietro e Paolo. Caro don Cristiano, mi è parso bello scegliere questa data così significativa, specialmente per te che hai dedicato tanti anni al servizio generoso del Successore di Pietro, decidendo poi di tornare in diocesi, per darti un nuovo incarico più … Continua a leggere Cambiamenti in diocesi: don Cristiano parroco di S.Feliciano e S. Nicolò »

Le due Chiese sorelle in festa con gli oratori parrocchiali

Siamo prossimi alla nuova edizione della Giornata degli oratori dal titolo “Pellegrini di speranza” organizzata dalla Diocesi di Foligno attraverso il Coordinamento Diocesano Oratori. Mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 9.00 i ragazzi e le ragazze degli oratori parrocchiali delle due Chiese sorelle di Foligno e di Assisi – Gualdo Tadino – Nocera Umbra s’incontreranno a Foligno “Il centro del mondo” per vivere un momento collettivo di festa. Esplorando … Continua a leggere Le due Chiese sorelle in festa con gli oratori parrocchiali »

Carlo Acutis santo il 7 settembre 2025

Assisi, 13 giugno 2025

“Gioiamo di questo annuncio del Santo Padre di canonizzare il Beato Carlo Acutis il prossimo 7 settembre insieme a Pier Giorgio Frassati. Quella del giovane santo millennial sarà la prima canonizzazione del nuovo Papa che, speriamo, possa venire presto a pregare sulla tomba di Carlo, custodita nel nostro Santuario della Spogliazione”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo … Continua a leggere Carlo Acutis santo il 7 settembre 2025 »

Il Vescovo: la Chiesa deve ripartire dalla famiglia

“Ripartiamo dalla famiglia: è il nucleo sul quale dobbiamo convergere, è l’argomento alla base di tutto”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, al termine dell’assemblea interdiocesana che si è svolta, nel pomeriggio di venerdì 30 e nella mattinata di sabato 31 maggio, al Pontificio seminario regionale umbro Pio XI di … Continua a leggere Il Vescovo: la Chiesa deve ripartire dalla famiglia »

Assisi: assemblea interdiocesana nel segno della speranza

“E’ importante partecipare perché è un’espressione diretta del ministero battesimale e dello stile sinodale”. A dirlo è il vicario generale delle due diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, don Giovanni Zampa, a pochi giorni dall’appuntamento assembleare congiunto  dal titolo: “Una parola ho detto, due ne ho udite” (Sal 62) “Tempi e passi del cammino di speranza delle nostre Chiese … Continua a leggere Assisi: assemblea interdiocesana nel segno della speranza »

Associazione Città Viva: Perchè si vota?

Giovedì 29 maggio alle ore 18:30 ci vediamo all’Istituto San Carlo (Sala Battenti, via Aurelio Saffi 18 – Foligno) per un incontro davvero importante: “Perché si vota?” Un momento per capire insieme i 5 quesiti del referendum dell’8 e 9 giugno. Parleremo di lavoro, di cittadinanza, di diritti. Con noi due esperti: un magistrato del lavoro e un avvocato giuslavorista. Non è un comizio. Non … Continua a leggere Associazione Città Viva: Perchè si vota? »

A La Verna il pellegrinaggio delle due Chiese sorelle

Giovedì 22 maggio le diocesi sorelle di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno hanno vissuto un momento di intensa comunione spirituale in occasione del tradizionale pellegrinaggio interdiocesano che quest’anno si è tenuto a La Verna, luogo di grande bellezza naturale e di grande spiritualità in provincia di Arezzo, famoso per il santuario francescano. La giornata, svoltasi il 22 maggio, si è … Continua a leggere A La Verna il pellegrinaggio delle due Chiese sorelle »

La notte dei Santuari presso il Monastero di Santa Lucia

Domenica 1° giugno 2025 presso il Monastero di Santa Lucia, Via Santa Lucia in Foligno, si svolgerà la nuova edizione dell’iniziativa de La Notte dei Santuari promossa dal Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani, unitamente all’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI. Questa tradizione vuole essere un’attenzione particolare ai Santuari, luoghi di evangelizzazione e di pura sacralità. Quest’anno il titolo … Continua a leggere La notte dei Santuari presso il Monastero di Santa Lucia »