Archivio Tag: mondo

Conferenze di formazione: “Accoglienza e alterità. L’etica dell’avere cura”

Mercoledì 16 marzo si avviano in modalità mista, online e in presenza, le conferenze di formazione rivolte ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, agli educatori, ai genitori. Gli incontri promossi dalla Diocesi di Foligno nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo hanno il fine di ragionare sul ruolo positivo delle relazioni in classe tra docenti e studenti, in gruppo tra pari, dove sperimentare … Continua a leggere Conferenze di formazione: “Accoglienza e alterità. L’etica dell’avere cura” »

Cittadini del Mondo: riflettere insieme su migranti e accoglienza

Mercoledì 12 maggio a partire dalle ore 10.00 presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico L. Da Vinci in Foligno si terrà il convegno “È il momento della vergogna”, promosso dall’ITT Leonardo da Vinci e dal Comitato 3 Ottobre. Comitato Tre Ottobre è un’organizzazione senza scopo di lucro cha ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’integrazione e dell’accoglienza attraverso il dialogo con cittadini, studenti … Continua a leggere Cittadini del Mondo: riflettere insieme su migranti e accoglienza »

Progetto Cittadini del Mondo online per l’a.s. 2020-2021

Venerdì 16 ottobre i direttori degli uffici diocesani della Diocesi di Foligno, Mons. Luigi Filippucci per la pastorale sociale e il lavoro, giustizia e pace, custodia del creato, e il Prof. Fausto Rapaccini per la pastorale educazione, scuola, università, si sono confrontati per delineare delle strategie di accompagnamento nelle scuole di ogni ordine e grado dei docenti di religione cattolica sui temi di educazione civica … Continua a leggere Progetto Cittadini del Mondo online per l’a.s. 2020-2021 »

Cittadini del Mondo: facciamo festa insieme per la Giornata Mondiale della Terra

La Diocesi di Foligno attraverso il Progetto Cittadini del Mondo vuole ricordare che oggi, mercoledì 22 aprile 2020, é la 50.ma Giornata Mondiale della Terra all’insegna della speranza e dell’impegno per ricominciare dalla crisi provocata dalla pandemia e immaginare nuovi stili di vita sostenibili. Come Progetto Cittadini del Mondo vi proponiamo per celebrare questa giornata i video sulla “Laudato sì” e “Giornata mondiale della Terra. … Continua a leggere Cittadini del Mondo: facciamo festa insieme per la Giornata Mondiale della Terra »

Sigismondi: l’educazione e la bellezza canali per costruire la pace e la fraternità fra i popoli

Venerdì 17 gennaio presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico L. Da Vinci di Foligno si è svolto un incontro, nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno, che ha avuto come tema centrale la bellezza sia nel campo educativo che nelle religioni. I relatori Mons. Gualtiero Sigismondi Vescovo della Diocesi di Foligno e il Dott. Enrico Bertoni Direttore del museo interreligioso di … Continua a leggere Sigismondi: l’educazione e la bellezza canali per costruire la pace e la fraternità fra i popoli »

Maria Lai: visita alla mostra al MAXXI di Roma

Venerdì 6 dicembre un gruppo di partecipanti alle conferenze di formazione del Progetto Cittadini del Mondo sul tema della bellezza in ambito educativo, promosso dalla Diocesi di Foligno, si sono recati a Roma per immergersi nei temi della creatività, del sogno, dell’interiorità e della bellezza in campo educativo attraverso la mostra dell’artista contemporanea Maria Lai (1919-2013), tra le voci più singolari dell’arte italiana contemporanea, dal … Continua a leggere Maria Lai: visita alla mostra al MAXXI di Roma »

A Spello giornata per sensibilizzare le persone sul valore degli alberi

Giovedì 21 novembre, presso il Parco archeologico Villa dei Mosaici di Spello, è stata celebrata la Giornata nazionale degli alberi promossa dal Comune di Spello e dalla Diocesi di Foligno attraverso il Progetto Cittadini del Mondo. Presenti Moreno Landrini Sindaco di Spello, Mons. Luigi Filippucci Responsabile Progetto Cittadini del Mondo, Guglielmo SorciVice Sindaco e Assessore alle politiche scolastiche, Luisella Mariani dell’Agenzia forestale della Regione Umbria e gli … Continua a leggere A Spello giornata per sensibilizzare le persone sul valore degli alberi »

Spello partecipa alla Giornata Nazionale degli Alberi

Anche Spello partecipa alla Giornata nazionale degli alberi con la messa a dimora di una pianta di olivo nel parco archeologico della Villa dei Mosaici di Spello: giovedì 21 novembre a partire dalle ore 10, il Comune di Spello, la Diocesi di Foligno attraverso il Progetto Cittadini del Mondo, e una rappresentanza di studenti dell’Istituto Comprensivo G. Ferraris, celebreranno l’annuale appuntamento volto a promuovere la … Continua a leggere Spello partecipa alla Giornata Nazionale degli Alberi »

Progetto Cittadini del Mondo: la bellezza salverà il mondo

Giovedì 14 novembre secondo incontro di formazione promosso dal Progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno. “La bellezza salverà il mondo” titolo dell’incontro sono anche le parole del principe Miškin nell’Idiota di Dostoevskij e questa frase, secondo il relatore DANIELE CASTELLARI, la può testimoniare quell’educatore che è veramente innamorato e gli studenti cercano nella scuola queste relazioni autentiche. La scuola, come gli oratori, perciò, devono … Continua a leggere Progetto Cittadini del Mondo: la bellezza salverà il mondo »

Una didattica che apra al bello e allo stupore

Giovedì 14 novembre dalle ore 16 alle 19 seconda conferenza di formazione con DANIELE CASTELLARI nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno presso l’Istituto comprensivo G. Galilei di Sant’Eraclio (Foligno). Le conferenze sono rivolte ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, genitori, educatori, operatori pastorali. Come insegnare alla bellezza? Come educare lo sguardo a riconoscere e così divenire ri-conoscente … Continua a leggere Una didattica che apra al bello e allo stupore »