Archivio Tag: Foligno

Dalla Grecia a Foligno: in arrivo 50 ragazzi per un’esperienza nel nome della carità

Sono in arrivo dalla Grecia e la Caritas Diocesana di Foligno è pronta ad accoglierli, 50 ragazzi che frequentano la parrocchia di padre Ioannis Patsis, vicepresidente di Caritas Grecia e direttore di Caritas Atene, e che da martedì 16, fino al 23 luglio prossimo trascorreranno una settimana in città per conoscere da vicino l’Ufficio Pastorale della Diocesi di Foligno diretto da Mauro Masciotti e tutte … Continua a leggere Dalla Grecia a Foligno: in arrivo 50 ragazzi per un’esperienza nel nome della carità »

Nulla é impossibile a Dio. Camposcuola giovani a Folgaria

“In cammino sulla Speranza di Maria di Nazareth” è il Campo scuola diocesano dei giovanissimi e giovani organizzato dalla Pastorale giovanile della Diocesi di Foligno insieme agli amici polacchi della Diocesi di Łowicz dal 15 al 20 luglio a Folgaria (TN). Sono presenti presenti i giovani dell’Unità pastorale s. Eraclio Cancellara, Unità pastorale Giovanni Paolo II, Unità pastorale San Domenico e vari giovani iscritti liberamente, … Continua a leggere Nulla é impossibile a Dio. Camposcuola giovani a Folgaria »

Incontri Mediterranei

In occasione della giornata Internazionale del Rifugiato del 20 giugno la Caritas Diocesana e l’Arca del Mediterraneo si preparano ad accogliere il 27 giugno 2019 una gruppo della comunità armeno cattolica, guidati da Padre Joseph, di origine armena, che dirige Neos Kosmos in Grecia, con cui la Caritas di Foligno e l’Arca del Mediterraneo – con la direzione di Mauro Masciotti – condividono un gemellaggio e progetti. Il … Continua a leggere Incontri Mediterranei »

Giornata degli oratori, monsignor Sigismondi ai giovani: “Non siate miopi”

“Gli oratori sono uno spazio di incontro che tante parrocchie aprono, in primis, per ricordare che la chiesa non ha confini da difendere o territori da occupare, ma solo una maternità da allargare. E poi per ricordare che l’educazione è un’arte, l’arte di generare. E la parrocchia esplora questa frontiera, collocandosi in prima linea con gli oratori”. Lo ha detto venerdì mattina il vescovo di … Continua a leggere Giornata degli oratori, monsignor Sigismondi ai giovani: “Non siate miopi” »

Mandato ai ministri straordinari della Comunione

Sabato 22 giugno alle ore 18.30, presso la Chiesa del Ss. Nome di Gesù, Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Gualtiero Sigismondi dove verrà conferito il mandato ai ministri straordinari della Comunione. Chi sono i Ministri straordinari della Comunione? Il Ministero Straordinario della Comunione costituisce un servizio liturgico intimamente connesso con la carità e destinato soprattutto ai malati e alle assemblee numerose. Questo ministero trova … Continua a leggere Mandato ai ministri straordinari della Comunione »

Giornata diocesana degli oratori parrocchiali

Venerdì 21 giugno a Foligno a partire dalle ore 9.00 in piazza della Repubblica si svolgerà la XIV edizione della Giornata diocesana degli oratori parrocchiali promossa dal Coordinamento degli oratori in collaborazione con la Pastorale giovanile della Diocesi di Foligno. Circa 700 ragazzi dai 6 ai 12 anni accompagnati dai loro parroci ed educatori animeranno con canti, grida, giochi, le vie e le piazze della … Continua a leggere Giornata diocesana degli oratori parrocchiali »

La vita contemplativa in uscita

Lunedì 24 giugno alle ore 18.00 presso la sala conferenze della Biblioteca Jacobilli (piazza San Giacomo – Foligno) presentazione della Biografia di Madre Maria Teresa Tosi, Fondatrice delle Piccole sorelle di Maria e dell’eremo della Trasfigurazione , in occasione del centenario della sua nascita e dell’arrivo a San Silvestro di Collepino, alla presenza e con l’intervento di S. E. Mons. Vescovo Gualtiero Sigismondi e con l’intervento … Continua a leggere La vita contemplativa in uscita »

Prendiamoci cura della biodiversità

1 settembre - 14° giornata nazionale della custodia del creato

“Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24) Coltivare la biodiversità Imparare a guardare alla biodiversità, per prendercene cura: è uno dei richiami dell’Enciclica Laudato Si’ di papa Francesco. Esso risuona con particolare forza nel documento preparatorio per il Sinodo che nell’ottobre del 2019 sarà dedicato all’Amazzonia, una regione che è “un polmone del pianeta e uno dei luoghi in cui si trova la … Continua a leggere Prendiamoci cura della biodiversità »