Archivio Tag: sociale

Vangelo e magistero sociale per realizzare una rete di fraternità

Venerdì 7 gennaio l’équipe diocesana della pastorale sociale e per il lavoro, giustizia e pace, custodia del creato, ha incontrato il Vescovo Mons. Domenico Sorrentino presso il centro pastorale dell’Unità pastorale di S. Eraclio – Cancellara. Il direttore don Luigi Filippucci ha sottolineato ai presenti che il compito principale di questa commissione è di formarsi attraverso il magistero sociale della Chiesa che è la riflessione … Continua a leggere Vangelo e magistero sociale per realizzare una rete di fraternità »

Incontro regionale: giovani e lavoro, un cantiere aperto

Perugia, venerdì 30 aprile 2021

Nel pomeriggio della vigilia della festa di san Giuseppe lavoratore, venerdì 30 aprile alle ore 17.30, presso la sala “Seneca” dello Stabilimento Nestlé-Perugina del capoluogo umbro, la Commissione regionale per i problemi sociali e il lavoro, la pace e la custodia del Creato della Ceu, promuove l’incontro di riflessione e di preghiera sul tema: “Giovani e lavoro: un cantiere aperto”. Nel rispetto dei protocolli anti … Continua a leggere Incontro regionale: giovani e lavoro, un cantiere aperto »

XLI Convegno Bachelet: La fraternità e l’amicizia sociale al tempo della pandemia

Sabato 13 febbraio dalle ore 10 alle ore 12.30 si svolgerà il XLI Convegno Bachelet in modalità webinar dal titolo “Il grido della terra e il grido dei poveri e dei sofferenti ci interpellano Il cammino della fraternità e dell’amicizia sociale”. La relazione introduttiva “Dalla Laudato si’ alla Fratelli tutti. Un percorso di speranza in questo tempo tormentato” a cura del gesuita Francesco Occhetta, giornalista professionista fa … Continua a leggere XLI Convegno Bachelet: La fraternità e l’amicizia sociale al tempo della pandemia »

MEIC: riflessione terzo capitolo enciclica “Fratelli tutti”

Martedì 16 febbraio dalle ore 18 alle 19 il MEIC gruppo di Foligno propone un incontro online per riflettere sul cap. 3 dell’Enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” dal titolo “Pensare e generare un mondo aperto”. L’Enciclica “Fratelli tutti” è stata firmata da Papa Francesco il 3 ottobre 2020 ad Assisi. Il testo è stato reso pubblico il giorno successivo, 4 ottobre. Essa propone la fraternità e … Continua a leggere MEIC: riflessione terzo capitolo enciclica “Fratelli tutti” »

Zona Sociale n° 8: condivisione dei progetti oratoriali

Martedì 29 dicembre 2020 alle ore 15.30 in videoconferenza si è riunita la Conferenza di servizio della Zona sociale n° 8 della Regione Umbria, comprendente i Comuni di Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina, per condividere e deliberare sulla progettazione per l’anno 2020 degli oratori delle diocesi che insistono sulla zona sociale come previsto dal DGR 569/2020. Delibera della Giunta … Continua a leggere Zona Sociale n° 8: condivisione dei progetti oratoriali »

Preghiera per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Domenica 24 maggio preghiera in occasione della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali è la proposta dell’Ufficio nazionale CEI per le comunicazioni sociali che ha curato uno schema molto semplice per accompagnare un momento di raccoglimento da vivere a casa o in Chiesa. L’invito è a pregare “per l’umanità intera in questo tempo difficile di emergenza a causa della pandemia”, ma anche “per tutti gli operatori … Continua a leggere Preghiera per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali »

Giovedì 12 marzo 2020: Santa Messa in diretta streaming

Questa sera, giovedì 12 marzo 2020 alle ore 18.00 dall’Oratorio del Gonfalone verrà trasmessa per i fedeli la Santa Messa e diffusa via web attraverso i mezzi di comunicazione della Diocesi di Foligno. In ottemperanza alle disposizioni del Dpcm dell’8 marzo 2020, tutte le  celebrazioni eucaristiche della regione sono infatti sospese fino al prossimo 3 aprile. La Messa di questa sera verrà trasmessa in streaming … Continua a leggere Giovedì 12 marzo 2020: Santa Messa in diretta streaming »

Il pianeta che speriamo. 49° Settimana Sociale dei Cattolici

Taranto, 4 - 7 febbraio 2021

I Lineamenta sono il primo passo verso la 49a Settimana Sociale che si terrà a Taranto dal 4 al 7 febbraio 2021 sul tema: Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso. La scelta della città pugliese intende non solo porre l’attenzione alla questione dell’ex Ilva, ma rappresenta una sorta di ripartenza per una riflessione più articolata e complessa sui temi ambientali e sociali. … Continua a leggere Il pianeta che speriamo. 49° Settimana Sociale dei Cattolici »

Inaugurazione scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”

Oltre 3400 giovani da 120 Paesi del mondo hanno presentato la loro candidatura per partecipare ad “Economy of Francesco”, l’evento che dal 26 al 28 marzo 2020 porterà ad Assisi giovani economisti, imprenditori e change-makers alla presenza del Santo Padre. I dati sono stati forniti da Maria e Florencia, due ragazze del team di giovani che affianca il Comitato organizzatore di “Economy of Francesco”. Queste … Continua a leggere Inaugurazione scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” »

Campi aperti: giovani e impegno sociale

Greccio 5/9 luglio 2019

Al via il 4° Corso “Campi Aperti”: giovani e impegno sociale “PRESEPI VIVENTI. Generazioni Laudato Sì’” che si terrà a Greccio (Rieti) – Oasi Gesù Bambino dal 5 al 9 luglio 2019 promosso dalla CEI/UNPSL in collaborazione con le due filiere del Progetto Policoro Coldiretti e ACLI, a cui il nostro Movimento contribuisce nell’ambito delle attività in Italia di formazione degli Animatori Laudato si’. Dal momento … Continua a leggere Campi aperti: giovani e impegno sociale »