A cura del Servizio diocesano per la Pastorale giovanile
Cammino dietro la croce 2022
A cura del Servizio diocesano per la Pastorale giovanile
FOLIGNO
A cura del Servizio diocesano per la Pastorale giovanile
A cura del Servizio diocesano per la Pastorale giovanile
Programma delle Celebrazioni per la Settimana Santa che saranno svolte presso la Pro-Cattedrale di Sant’Agostino in Foligno. La Settimana Santa è la celebrazione del momento più importante per ogni cristiano. Dalla Domenica delle Palme al Giovedì Santo, passando per il Venerdì Santo ma soprattutto per la Domenica di Pasqua, ogni credente ricorda la passione, la morte e la resurrezione di Gesù Cristo, cuore della religione cristiana. >> … Continua a leggere Pro-Cattedrale Sant’Agostino: programma Settimana Santa
Mercoledì 6 aprile alle ore 17.00 presso la Biblioteca Jacobilli, p.zza San Giacomo in Foligno, presentazione del libro di Luca Geronico giornalista del quotidiano Avvenire a cura dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Nel libro l’autore c’invita a ripercorrere il viaggio di Papa Francesco nel marzo del 2021 in Iraq, antica Mesopotamia, sulle orme del padre delle tre religioni monoteistiche portandoci a capire … Continua a leggere Alla Jacobilli pressentazione del libro “Ritorno ad Abramo”
Presso il Monastero di Santa Lucia in Foligno.
Presso il Monastero di Santa Lucia in Foligno.
Pubblichiamo la Lettera che il Santo Padre ha inviato ai Vescovi di tutto il mondo in occasione dell’Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria della Russia e dell’Ucraina che avrà luogo venerdì 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione, nel corso della Celebrazione Penitenziale nella Basilica di San Pietro. Di seguito anche il testo dell’Atto di Consacrazione. Caro Fratello, è trascorso quasi un mese dall’inizio della guerra … Continua a leggere Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria della Russia e dell’Ucraina
Presso la Biblioteca Jacobilli, piazza San Giacomo in Foligno, a cura dell’Ufficio ecumenico e per il dialogo interreligioso della Diocesi di Foligno.
Presso la Biblioteca Jacobilli, piazza San Giacomo in Foligno, a cura dell’Ufficio ecumenico e per il dialogo interreligioso della Diocesi di Foligno.
La Diocesi di Foligno attraverso la Caritas diocesana, in collaborazione con gli altri uffici pastorali dell’area servizio integrale alla persona, ha realizzato un vademecum proponendo i percorsi possibili a favore dei rifugiati ucraini presenti sul nostro territorio. E’ possibile, sin da subito, indirizzare agli sportelli della Caritas diocesana i rifugiati accolti in famiglia x poter accedere ai vari servizi a cominciare dall’emporio, assistenza sanitaria, burocratica … Continua a leggere Vademecum per l’accoglienza dei profughi dall’Ucraina
A partire dal 20 marzo il CINECLUB A(S)TRAZIONI e il Museo Capitolare Diocesano all’esordio primaverile introducono, in coda alla ricorrenza dantesca che l’anno appena passato ha esaltato in tutta Italia e altrove, tre incontri dedicati alla figura del “sommo poeta”. Quest’anno 2022 rappresenta inoltre per la nostra città un anniversario speciale, i 550 anni dall’editio princeps folignate (1472) della Divina Commedia e saranno richiamati con … Continua a leggere CINECLUB A(S)TRAZIONI al Museo Capitolare Diocesano di Foligno
Venerdì 25 Marzo alle ore 18.30 presso il Santuario della Madonna del Pianto in Foligno la Confraternita di San Leonardo di Maria SS. Incoronata del Pianto propone un incontro di spiritualità e di approfondimento culturale sul tema: “IL CANTO DELLA PASSIONE. I laudari dell’area umbro-toscana «per nutrire l’amore e compensare il peccato»”. Relatore Prof. Guglielmo Tini docente di lettere al Liceo classico di Foligno accompagnato … Continua a leggere Santuario Madonna del Pianto: il canto della passione
Domenica 20 marzo indetta dalla CEI e dalla Caritas italiana
Domenica 20 marzo indetta dalla CEI e dalla Caritas italiana