Archivio Tag: Sorrentino

Incontro di Mons. Sorrentino con il neopresidente Bazzica

Prima uscita ufficiale con il vescovo delle diocesi di Foligno e di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino per il neopresidente della Confindustria territoriale di Foligno Paolo Bazzica. Accompagnato dal collega e amico Domenico Metelli, venerdì mattina, 27 settembre, il numero uno dell’associazione degli industriali ha fatto visita al vescovo con il quale si è intrattenuto a parlare di diversi argomenti … Continua a leggere Incontro di Mons. Sorrentino con il neopresidente Bazzica »

Udienza del Santo Padre con la neonata fondazione The Economy of Francesco

Roma - 25 settembre 2024

Il Papa ai giovani di Economy of Francesco: “Siete un cammino vivente, solo amando potrete cambiare il mondo dell’economia”. Sono contento di sapere che avete dato vita, con il Vescovo di Assisi e gli altri promotori da me incaricati, alla “Fondazione The economy of Francesco”. Dai vostri ideali è nata un’istituzione. Essa è importante perché servirà a sostenere gli ideali; e voi ne sarete non … Continua a leggere Udienza del Santo Padre con la neonata fondazione The Economy of Francesco »

Dedicazione della Cattedrale: Mons. Sorrentino “L’ultimo miglio lo faremo insieme”

FOLIGNO – “Oggi è un giorno di felicità per quanto come tutti vedete la gioia è ancora da costruire per l’ultimo miglio e dunque l’ultimo miglio lo faremo insieme perché saremo tutti noi popolo di Dio di questa bella chiesa di Foligno a partecipare e a contribuire”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino, domenica 22 settembre, nella ricorrenza della festa della dedicazione della … Continua a leggere Dedicazione della Cattedrale: Mons. Sorrentino “L’ultimo miglio lo faremo insieme” »

Ricordo della devastazione dell’Istituto San Carlo

Mercoledì 18 settembre 2024 alle ore 18.00 presso l’Istituto San Carlo, via A. Saffi in Foligno, la Diocesi di Foligno organizza un incontro per ricordare il centenario della devastazione del San Carlo operata dai fascisti nella notte del 12 settembre 1924. Inteventi su: “Fatti e antefatti del Settembre 1924″ a cura di Antonio Nizzi Rievocazioni Giacomo Nappini Casuzzi Coordina Anna Maria Ninassi

Giubileo 2025 – lettera dei Vescovi Umbri ai sacerdoti e diaconi

Assisi, 8 settembre 2024

Carissimo Confratello, si avvicina l’anno di grazia che la benevolenza divina e la maternità della Chiesa ci donano con il Giubileo 2025. Noi ministri ordinati abbiamo la grande gioia e il lieto compito di accompagnare il popolo di Dio a farne tesoro: sarà una preziosa occasione per rigenerare la nostra vocazione e mettere a frutto la nostra missione di “servi della speranza”, di amici di … Continua a leggere Giubileo 2025 – lettera dei Vescovi Umbri ai sacerdoti e diaconi »

A Gualdo Tadino la preghiera ecumenica interdiocesana per il creato

“La speranza cristiana poggia sulla certezza che Dio ci ama tanto ed è in mezzo a noi, si è fatto uno di noi, cammina con noi. Non ci sostituisce, ma cammina con noi ed è lui che ci sta dando la consapevolezza crescente che dobbiamo non sperare in modo vago, ma sperare in modo efficace”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino durante l’iniziativa … Continua a leggere A Gualdo Tadino la preghiera ecumenica interdiocesana per il creato »