Archivio Tag: economia

Sorrentino: l’uomo al centro dell’economia

“L’uomo deve essere al centro della visione economica e non il capitale, le cose sono strumentali e non devono mai prendere il posto dell’uomo e dell’idea”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Foligno e di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, Monsignor Domenico Sorrentino, nel corso della presentazione del suo ultimo libro “Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: … Continua a leggere Sorrentino: l’uomo al centro dell’economia »

L’incontro di Mons. Sorrentino con Confindustria sezione di Foligno

Giovedì 10 novembre presso il Centro pastorale “Fratelli Tutti” si è svolto un interessante incontro presieduto dal Vescovo Mons. Domenico Sorrentino con l’Ufficio per i problemi sociali ed il lavoro rappresentato dal direttore Mons. Luigi Filippucci, il direttivo di Confindustria sezione di Foligno con il Presidente Corrado Bocci e Domenico Metelli in rappresentanza degli imprenditori. Il Vescovo Sorrentino presentando ai presenti il nuovo centro pastorale … Continua a leggere L’incontro di Mons. Sorrentino con Confindustria sezione di Foligno »

Papa Francesco ad Assisi per Economy of Francesco

Assisi, 24 settembre 2022

Papa Francesco sarà ad Assisi il 24 settembre per l’evento The Economy of Francesco (EoF), in programma dal 22 al 24 settembre 2022 nella città serafica. Il Santo Padre ha espresso con entusiasmo il desiderio di essere presente e incontrare i giovani economisti, imprenditori e changemaker del mondo impegnati da tre anni in EoF, il processo, voluto dallo stesso Pontefice, per porre le basi di … Continua a leggere Papa Francesco ad Assisi per Economy of Francesco »

Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità

Giovedì 1° luglio 2021 alle ore 18.00 Webinar “Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità. Una risposta per uscire migliori da questa crisi, per un pianeta sano e persone sane”   Relatori: Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo dell’Arcidiocesi di Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino e della Diocesi di Foligno, autore del libro “Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità. Per ripartire dagli ultimi”   Chiara Martinelli, Senior Advisor … Continua a leggere Francesco d’Assisi e l’economia della fraternità »

Nemetria 2020: Etica e Intelligenza artificiale

Venerdì 20 novembre, alle ore 15.30, si svolgerà in diretta streaming la XXVIII edizione del convegno Etica ed Economia promosso da Nemetria. Nemetria è una Associazione senza fini di lucro, fondata nel 1987 da Aziende, Banche, Enti, Università, nata da un’idea dell’illustre concittadino Dott. Leonello Radi morto l’8 gennaio 2017. L’attività si esplica attraverso seminari, workshop, convegni sui temi dell’economia, della finanza, dell’etica, della cultura … Continua a leggere Nemetria 2020: Etica e Intelligenza artificiale »

Webinar:Verso un’economia inclusiva. Protagonisti di Cambiamento

#chiciseparera – Mercoledì 22 aprile 2020 dalle ore 20.45 serata streaming dal titolo “Verso un’economia inclusiva. Protagonisti di Cambiamento” organizzata da AIPEC, Associazione Italiana Imprenditori per un’Economia di Comunione e Polo Lionello Bonfanti. Protagonisti di questo primo webinar saranno proprio alcuni imprenditori che aderiscono al progetto di Economia di Comunione, con racconti e testimonianze delle loro realtà, anche in tempo di crisi; a guidare il webinar Eugenia Scotti di … Continua a leggere Webinar:Verso un’economia inclusiva. Protagonisti di Cambiamento »

Scuola di Economia Civile: dialoghi ai tempi del COVID-19

Sabato 18 aprile dalle ore 18.30 alle 19.30 la Scuola di Economia Civile inizia un ciclo di webinar dal titolo “Dialoghi di economia civile ai tempi del COVID-19”. Il primo incontro dal titolo “Tra vecchie e nuove regole per una nuova grammatica sociale” vedrà l’intervento di Cristina Bicchieri, Università di Pennsylvania e di Luigino Bruni, Università LUMSA. Modera Sergio Gatti, Direttore Generale Federcasse. La conferenza … Continua a leggere Scuola di Economia Civile: dialoghi ai tempi del COVID-19 »

L’economia che verrà. Trasformare dopo il coronavirus

Mercoledì 15 aprile in diretta alle ore 18.00, sulla pagina Facebook @Traguardi, il Movimento civico Traguardi di Verona e il progetto politico “Politica insieme” propongono una riflessione con l’economista prof. Stefano Zamagni dal titolo “L’economia che verrà. Trasformare dopo il coronavirus”. Link: Politica insieme – Traguardi Stefano Zamagni Professore ordinario di Economia Politica all’Università di Bologna (Facoltà di Economia) e Adjunct Professor of International Political … Continua a leggere L’economia che verrà. Trasformare dopo il coronavirus »