Archivi della categoria: Dal territorio

Il patrimonio di umanità nella Divina Commedia

Martedì 18 febbraio alle ore 21.00 presso l’Aula magna del Seminario Regionale Umbro, via Beato padre Ludovico da Casoria n° 7 in Assisi, si svolgerà un incontro di approfondimento e riflessione, guidato dal prof. Greogorio Vivaldelli, dal titolo “A te convien tenere altro viaggio – La vita come scelta nella Divina Commedia”, a cura del Pontificio Seminario Regionale Umbro di Assisi. L’obiettivo dell’incontro è scoprire … Continua a leggere Il patrimonio di umanità nella Divina Commedia »

Anche a Foligno la reliquia del Beato Carlo Acutis

È iniziata nei giorni scorsi nel vicariato di Santa Maria degli Angeli e andrà avanti fino al 20 marzo a Foligno la peregrinatio della reliquia del Beato Carlo Acutis, in questi mesi che precedono la canonizzazione del giovane Millennials, sepolto al Santuario della Spogliazione di Assisi. “La prima tappa – spiega il vicario per la Pastorale della diocesi, don Antonio Borgo – l’abbiamo vissuta tra … Continua a leggere Anche a Foligno la reliquia del Beato Carlo Acutis »

XXXIII Giornata mondiale del malato: il programma delle due Chiese sorelle

Anche gli Uffici di pastorale della salute delle Diocesi di Foligno e di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino si apprestano a vivere la XXXIII Giornata mondiale del malato che cade il prossimo 11 febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes. Lunedì 10 febbraio alle ore 15.30 nell’archivio e biblioteca vescovile, in via del Torrione ad Assisi, si terrà il convegno dal titolo: … Continua a leggere XXXIII Giornata mondiale del malato: il programma delle due Chiese sorelle »

A Foligno riaperta al culto la Cattedrale di San Feliciano

Con grande gioia e commozione domenica 19 gennaio è stata riaperta al culto la cattedrale di San Feliciano a Foligno dopo otto anni dal sisma del 2016. La cerimonia ha visto la partecipazione di tantissimi fedeli e molte autorità civili e religiose, tra le il commissario straordinario per la ricostruzione post sisma Guido Castelli e la presidente della Regione Stefania Proietti. Durante il momento dei … Continua a leggere A Foligno riaperta al culto la Cattedrale di San Feliciano »

Campane a festa per la riapertura della Cattedrale di San Feliciano

Domenica 19 gennaio l’inaugurazione con un cerimoniale in piazza della Repubblica e la solenne concelebrazione eucaristica alla presenza dei vescovi umbri e di tre cardinali. Foligno è pronta a riabbracciare la sua cattedrale. Mancano, infatti, ormai solo poche ore e poi finalmente il grande portone di San Feliciano tornerà a spalancarsi sotto lo sguardo impaziente di un’intera comunità, che per otto anni ha atteso trepidante … Continua a leggere Campane a festa per la riapertura della Cattedrale di San Feliciano »

Cittadini del Mondo: Intelligenza artificiale tra Scuola, Lavoro, Impegno sociale

Mercoledì 15 gennaio dalle ore 17.00 alle 19.00, presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Economico  F. Scarpellini Via Ciro Menotti n° 11 in Foligno, secondo incontro promosso dalla Diocesi di Foligno con il Progetto Cittadini del Mondo in collaborazione con l’Istituto Tecnico Economico – Turistico – Tecnologico Aeronautico F. Scarpellini di Foligno. La scuola, la comunità civile, il mondo culturale, imprenditoriale e scientifico, la politica, sono … Continua a leggere Cittadini del Mondo: Intelligenza artificiale tra Scuola, Lavoro, Impegno sociale »

Le chiese giubilari della diocesi dove ottenere l’indulgenza

Con decreto vescovile, S.E. Mons. Domenico Sorrentino, ha istituito nella nostra Diocesi di Foligno 4 chiese giubilari che per tutta la durata dell’Anno Santo saranno meta di pellegrinaggi e di preghiera. In conformità con la Bolla di indizione del Giubileo “Spes non confundit” le chiese giubilari sono spazi di accoglienza in cui generare speranza: luoghi sacri in cui sarà possibile anche ottenere l’indulgenza giubilare (cfr. … Continua a leggere Le chiese giubilari della diocesi dove ottenere l’indulgenza »

A Santa Maria degli Angeli aperto l’anno giubilare interdiocesano

“Con l’apertura della porta santa a Roma  comincia l’anno giubilare  anche delle nostre Chiese sorelle di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno, come avviene in tutte le Chiese sparse nel mondo. Ci viene offerta l’indulgenza, e cioè la certezza che  Dio non solo ci abbraccia come un padre, come nella parabola del figliuol prodigo, quando ritorniamo a lui dopo il nostro peccato, ma si fa … Continua a leggere A Santa Maria degli Angeli aperto l’anno giubilare interdiocesano »

Nuovo bando per il servizio civile nella Diocesi di Foligno

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale ha pubblicato il nuovo Bando per la selezione di giovani tra i 18 e i 28 anni da impiegare per un anno in progetti di Servizio Civile Universale. Anche quest’anno c’è la possibilità di selezionare per la Diocesi di Foligno 14 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile promossi dalla Caritas. La … Continua a leggere Nuovo bando per il servizio civile nella Diocesi di Foligno »

Apertura interdiocesana dell’Anno Santo alla Basilica papale di Santa Maria degli Angeli

Domenica 29 dicembre 2024 celebreremo la Solenne Apertura dell’Anno Santo del Giubileo in maniera unitaria e comunitaria con le due Chiese sorelle di Foligno e di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. “Con il Giubileo, l’ottocentenario del Cantico delle Creature e la canonizzazione del Beato Carlo Acutis stiamo entrando in un anno di grazia, di misericordia che ci dà tanta speranza che farà di … Continua a leggere Apertura interdiocesana dell’Anno Santo alla Basilica papale di Santa Maria degli Angeli »