Archivi della categoria: Dal territorio

Dialoghi con la città sulle sfide dell’educazione

La Diocesi di Foligno nell’ambito del percorso culturale denominato “Cittadini del Mondo” propone due incontri aperti a tutta la cittadinanza e alla comunità scolastica del comprensorio folignate dal titolo “Dialoghi con la città sulle sfide dell’educazione” in collaborazione con l’Istituto Tecnico Economico – Turistico – Tecnologico Aeronautico F. Scarpellini in Foligno. Il primo incontro dal titolo “Intelligenza artificiale e la Persona” si svolgerà giovedì 12 … Continua a leggere Dialoghi con la città sulle sfide dell’educazione »

Famiglie del Vangelo nasce un percorso di speranza

Il progetto Famiglie del Vangelo nasce come un percorso di speranza, con l’intento di far sperimentare il carattere familiare della Chiesa, fatto di fraternità, di relazioni ‘calde’, di preghiera e comunione intorno al Vangelo, condiviso all’interno delle case. Non è una novità: era lo stesso stile di Gesù, che ora più che mai abbiamo bisogno di riscoprire, affinché la parrocchia e la Chiesa diventino sempre … Continua a leggere Famiglie del Vangelo nasce un percorso di speranza »

L’affettività e la sessualità nella coppia

Lunedì 2 dicembre, a partire dalle ore 19.00, presso il centro “Fratelli tutti”, incontro di formazione dal titolo “L’affettività e la sessualità nella coppia”, organizzato dalla Pastorale dei fidanzati all’interno del percorso della Scuola interdiocesana di teologia. A intervenire, da Roma, il professore Gigi Avanti, laureato in teologia, consulente famigliare, scrittore di numerosi testi sulla coppia e sulla famiglia e membro, con la moglie Maria, … Continua a leggere L’affettività e la sessualità nella coppia »

La scuola esperienza umanizzante

Domenica 24 novembre il Vescovo Domenico Sorrentino ha incontrato per un dialogo e reciproco scambio, presso la Chiesa di San Salvatore in Foligno, gli educatori del mondo della scuola, in particolare modo i docenti di religione cattolica. L’incontro é stato curato dagli uffici per la pastorale scolastica delle due Chiese sorelle di Foligno e di Assisi – Gualdo Tadino – Nocera Umbra. Presenti il Vicario … Continua a leggere La scuola esperienza umanizzante »

Sussidio Avvento 2024 “In attesa della luce che illumina la casa”

Anche quest’anno gli uffici pastorali della nostra diocesi, propongono il sussidio diocesano per il tempo forte liturgico d’Avvento. Un segno unitario: la porta ; un segno per l’Avvento, un segno per il Giubileo. La porta richiama alla mente e al cuore “la casa”: le case delle nostre comunità parrocchiali e quindi ciascuna famiglia che negli orientamenti pastorali abbiamo scelto di mettere al centro di ogni … Continua a leggere Sussidio Avvento 2024 “In attesa della luce che illumina la casa” »

Incontro con il sociologo Diotallevi autore del libro “La messa è sbiadita”

Domenica 8 dicembre alle ore 15.30, presso la sala Battenti del’Istituto San Carlo Via Aurelio Saffi in Foligno, in occasione dell’imminente Festa dell’Adesione, l’Azione Cattolica invita quanti sono interessati all’incontro con il prof. Luca Diotallevi, autore del libro “La messa è sbiadita”. Sarà un’opportunità per riflettere su com’è cambiata la partecipazione ai riti religiosi in Italia e su com’è cambiata l’influenza di altri fattori sociali … Continua a leggere Incontro con il sociologo Diotallevi autore del libro “La messa è sbiadita” »

Vescovo Sorrentino: La grazia tocca il nostro cuore

“Se vogliamo sapere, io come vescovo, voi come sacerdoti, diaconi, ministri, laici battezzati, quanto il nostro amore per Gesù e la nostra centralità e adorazione dell’Eucaristia siano autentici, la misura è questa: quanta gioia abbiamo? Ve lo lascio come piccolo interrogativo di meditazione”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino a conclusione del ritiro interdiocesano, in preparazione del prossimo anno santo, che si è … Continua a leggere Vescovo Sorrentino: La grazia tocca il nostro cuore »

Ritiro interdiocesano in preparazione al Giubileo

Domenica 17 novembre al Centro pastorale di Santa Maria degli Angeli ritiro interdiocesano in preparazione dell’anno giubilare. “È importante esserci perché questo momento si pone a conclusione delle Scuole della Parola e in preparazione dell’anno giubilare. Un anno santo, ricco di grazia durante il quale dobbiamo riacquistare la speranza cristiana”. Lo ha detto il vicario generale delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo … Continua a leggere Ritiro interdiocesano in preparazione al Giubileo »

Presentazione rapporti 2024 sull’immigrazione e italiani all’estero

Giovedì 14 novembre 2024 alle ore 15.00 nella sala della Biblioteca Jacobilli Piazza S. Giacomo in Foligno, a cura dell’Ufficio diocesano e regionale per la pastorale dei migranti, si svolgerà la presentazione del XXXIII Rapporto Immigrazione 2024 “Popoli in cammino” e del Rapporto Italiani nel mondo 2024. Incontro realizzato nell’ambito delle celebrazioni della “Settimana della Carità”, 11 – 17 novembre 2024 promossa dalla Caritas diocesana, … Continua a leggere Presentazione rapporti 2024 sull’immigrazione e italiani all’estero »

Settimana della Carità contro la pedagogia dell’indifferenza

Dal 11 al 17 novembre le porte del Centro della Carità della Diocesi di Foligno, piazza S. Giacomo in Foligno, saranno aperte dalle ore 16.00 alle ore 18.00 a tutti i cittadini e le cittadine della nostra città, per conoscere le tante “Opere Segno” promosse dalla Caritas Diocesana Di Foligno. Lo scopo é quello di lottare contro la pedagogia dell’indifferenza con un’attenzione integrale alla promozione … Continua a leggere Settimana della Carità contro la pedagogia dell’indifferenza »