Preghiera Ecumenica Interdiocesana
Tempo del Creato
Preghiera Ecumenica Interdiocesana
FOLIGNO
Preghiera Ecumenica Interdiocesana
Preghiera Ecumenica Interdiocesana
“Ascolta la voce del Creato” è il tema della Preghiera ecumenica per il Tempo del Creato interdiocesana organizzata da alcuni Uffici e realtà ecclesiali delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno in collaborazione con il Movimento Laudato Si’, con due appuntamenti: giovedì 8 e domenica 11 settembre a partire dalle ore 15,30 rispettivamente alle Cascate dell’Altolina a Belfiore di … Continua a leggere Tempo del Creato: la preghiera ecumenica interdiocesana
Lunedì 30 maggio, nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno, gli alunni della classe prima e quarta della Scuola primaria di Sterpete hanno partecipato ad un incontro sul prendersi cura di sé stessi e del creato con l’intervento del personale del Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi. Il Reparto di Assisi sviluppa la propria attività su aree … Continua a leggere Progetto Cittadini del Mondo: l’importanza di educare alla custodia del creato
Durante il Tempo del Creato promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, dal 1 settembre al 4 ottobre, migliaia di cristiani dei vari continenti sono invitati a pregare e a riflettere su nuovi modi radicali per vivere prendendosi cura concretamente della nostra casa comune. La Diocesi di Foligno da venerdì 23 settembre pomeriggio a domenica 26 settembre lungo il percorso verde detto “La tronca” in Foligno propone … Continua a leggere La transizione ecologica per la cura della vita
Venerdì 3 settembre a Gubbio si svolgerà alle ore 19.00 l’incontro regionale organizzato dalla Conferenza Episcopale Umbra, presso la sala convegni del convento di San Francesco, dal titolo “Il pianeta che speriamo” che mette in dialogo Economy of Francesco, la Giornata del Creato e la Settimana sociale dei cattolici italiano che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre. Una importante occasione di riflessione … Continua a leggere Incontro regionale: il pianeta che speriamo
Il prossimo 4 e 5 settembre la diocesi di Montepulciano – Chiusi – Pienza ospita la celebrazione della XVI giornata nazionale per la custodia del creato indetta dalla Conferenza Episcopale Italiana dal titolo “La transizione ecologica per la cura della vita”. L’epoca che stiamo vivendo è piena di contraddizioni e di opportunità. Nella fede siamo chiamati ad abbandonare ciò che isterilisce la nostra vita: nell’incontro … Continua a leggere 16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato
L’epoca che stiamo vivendo è piena di contraddizioni e di opportunità. Nella fede siamo chiamati ad abbandonare ciò che isterilisce la nostra vita: nell’incontro con Cristo rinasce la speranza e diveniamo capaci di rinnovata fecondità. San Paolo nella lettera ai cristiani di Roma ricorda il grande annuncio pasquale che si realizza nel battesimo di ciascuno: in Cristo siamo morti al peccato e «possiamo camminare in … Continua a leggere Il Messaggio per la 16ª Giornata per la Custodia del Creato
Presentazione del libro “Vivi Laudato Sì: in armonia nel Creato con lo sguardo di Francesco” di Antonio Caschetto, referente per l’Italia del Movimento mondiale cattolico per il clima, dal Centro Giovani della parrocchia di Sant’Eraclio. Pubblicato da Rgunotizie su Mercoledì 23 settembre 2020
Mercoledì 23 settembre é stata presentata alla Sala Marconi della Radio Vaticana la Guida per un’ecologia integrale. Pubblicazione curata da FOCSIV (Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario) ed elaborata in collaborazione con l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana e con diverse altre organizzazioni e reti del mondo cattolico e non solo. La pubblicazione è innanzitutto un messaggio di … Continua a leggere Presentazione Guida per un’Ecologia integrale
Sabato 5 marzo alle ore 16.30 presso lo spazio degli Orto Orfini in Foligno, in concomitanza con la 15a Giornata Nazionale per la Custodia del Creato indetta dalla Conferenza Episcopale Italiana, il MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) e l’Ufficio Pastorale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso Diocesi di Foligno,organizzano un incontro sul tema proposto dalla CEI inerente ai nuovi stili di vita “Sobrietà, Giustizia … Continua a leggere Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà per nuovi stili di vita