
L'oratorio è il mezzo per la missione, è un metodo privilegiato per l'annuncio di Gesù. Spesso Giovanni Paolo II ci ha ricordato come l'oratorio sia
"il ponte fra la Chiesa e la strada". Noi, prima di tutto, dobbiamo passare per questo ponte ed invitare altra gente ad attraversarlo. Questo è il ruolo dell'oratorio: offrire un posto da dove iniziare il proprio cammino attraverso le tante attività che possiamo riassumere
"nello stare insieme".
La
Giornata Diocesana degli Oratori, organizzata dal Coordinamento Diocesano degli Oratori in collaborazione con il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, è un grande momento di festa in cui circa 1000 ragazzi e ragazze dei 22 oratori parrocchiali accompagnati dai loro sacerdoti e dai circa 250 educatori ed animatori, si ritrovano insieme all'inizio delle proprie attività oratoriali estive.